In questo articolo si danno per scontati i diachi ufficiali di Miles Davis, compresi i cofanetti per cui non verranno inseriti collegamenti con youtube riferiti a loro, anche per via della loro variabilità; saranno indicati i link eventualmente per bootleg particolari e compilation ad hoc.
La politica commerciale della Columbia
Records era molto prudente negli anni 60 e pubblicava gli album dei
suoi artisti pop e jazz con parsimonia quasi maniacale, per paura di
sovrabbondare nell'offerta. Questo atteggiamento si rivelò
assolutamente inadatto a gestire la produzione di due mostri della
musica come Bob Dylan e Miles Davis.
Il primo aveva una velocità
di scrittura quasi anfetaminica e le sue canzoni nuove che continuava
a presentare nei concerti, non trovavano un sbocco sufficientemente
adeguato e contribuirono ad ingrossare pesantemente il fenomeno dei
bootleg, in sostituzione dei dischi ufficiali carenti.
Per Davis
non siamo a questi livelli, anche se di bootleg ne furono distribuiti
parecchio, ma la sua produzione di studio ha introdotto un nuovo
aspetto che vale la pena esaminare. Ovvero, le discrepanze musicali
tra le esibizioni live, i dischi in circolazione e quelli rimasti
ancora nel casstto, con interferenze curiose.
Il grosso di questo
fenomeno è concentrato tra la fine del 1968 e il 1970 e dovremo
seaminarla tendo conto del grafico allegato.
Nella parte superiore
sono allineate temporalmente le varie sedute d'incisione, mentre
sotto vi sono i dischi ottenuti da quelle incisioni posizionati
temporalmente. Vi sono anche alcuni dischi live messi come
riferimento per le sue esecuzioni in pubblico.
Per tutte le
considerazioni musicali legate alle diverse sedute d'incisione, si fa
riferimento alle pubblicazioni integrali delle stesse, avvenute in
anni recenti.
1 - Filles De Kilimanjaro - In a Silent Way
Nell'estate del 1968 Miles Davis inizia la sua esperienza elettrica dotando Herbie Hancock di un piano elettrico. Alcune dichiarazioni ufficiali giustificavano la scelta solo per motivi pratici: avere un piano sempre di buon livello e non dover aver a che fare con pianoforti d'emergenza. In realtà era il primo passo in una direzione che voleva esplorare le possibilità offerte dalla tecnica per espandere la tavolozza delle sonorità.
Il primo disco di questo percorso è stato "Filles De Kilimanjaro" in cui metà del disco è affidato alla formazione top del momento con Hancock e Carter, mentre l'altra metà è in carico ai due sostituti Corea e Holland. La musica prodotta è sostanzialemnet coerente con la precedente, salvo la sonorità del piano elettrico che introduce vibrazioni più basse ed ovattate che rendono l'atmosfera più ovattata e meno aperta di quella prodotta da un piano acustico.
A settembre una nuova formazione inizia una lunga serie d'incisioni importanti, baricentrate a novembre e con una coda nel febbraio del 1969. La formazione di novembre vede aumentate le tastiere (due piani elettrici e un organo) e l'aggiunta di una chitarra elettrica: questa combinazione segna il punto di svolta "elettrica" di Davis, perchè a quel punto la sonorità è nuova e molto più simile a quella delle formazioni rock più avanzate e si allontana considerevolmente dalle sonorità acustiche del jazz anche, anche d'avanguardia. Il ritmo, più danzante e spesso su tempi dispari, fa il resto. La chitarra era stata precedentemente provata con George Benson e Joe Beck, ma non era piaciuta a Davis. McLaughlin sembra invece soddisfare di più, per via di un approccio più rock .
Da queste incisioni verranno subito prelevate le composizioni "Mademoiselle Mabry" e "Frelon Brun" per terminare il disco "Filles De Kilimanjaro" che uscirà a fine gennaio 1969.
Da una parte delle registrazioni uscirà poi il disco "In a Silent Way", ma rimarrà molto materiale di alto livello inutilizzato ("Two Faced" e "Dual Mr. Anthony Tillmon Williams Process" saranno state pubblicate in "Water Babies" solamente nel 1976, nonchè alcuni temi pubblicati nelle compilation del 1979 e 1981 "Circle In The Round" e "Directions").
Per quel disco le incisioni utilizzate non sono state tantissime, visto la scarsa durata del disco (meno di 40 minuti) e visto anche l'impiego in loop di alcune sequenze, per creare l'impressione di un ritornello inestste in origine. L'editing finale di Teo Macero ha consegnato agli appassionati un disco più "leggero" e "ballabile", rispetto al mood generale delle sedute, molto più intimo e chiuso, rispetto al prodotto finale realizzato.
Quando il disco uscirà nell'estate 1969 sarà una sorpresa molto gradita per buona parte del pubblico, proprio per il mood ottenuto da Teo Macero con i drastici tagli e monraggi sonori operati. Per tutti il dischi segnerà un passo in avanti nel percorso elettrico di Davis, ma se si ascolta l'intera raccolta delle incisioni, comprese le parti integrali dei temi pubblicati, si nota come l'atmosfera generale sia molto simile a quella delle ultime incisioni del gruppo precedente: Miles stava procedendo più lentamente di quanto il disco ci stava dicendo.
La musica di quelle sedute è ancora un pugno chiuso che sta lentamente aprendo.
Filles De Kilimanjaro
Miles Davis, trumpet;
Wayne Shorter, tenor sax; Herbie Hancock, electric piano; Ron Carter,
electric bass; Tony Williams, drums.
Miles Davis, trumpet;
Wayne Shorter, tenor sax; Chick Corea, electric piano; Dave Holland,
bass; Tony Williams, drums.
In a Silent Way
Miles
Davis, trumpet; Wayne Shorter, soprano sax; Joe Zawinul, organ; Chick
Corea, Herbie Hancock, electric piano; John McLaughlin, guitar; Dave
Holland, bass; Tony Williams, drums.
BIRTH OF THE ELECTRIC
COOL - MILES DAVIS
Questo
disco in realtà non esiste, non è mai stato pubblicato nè
progettato, è solo il risultato di una mia operazione di
ricostruzione che ha usato una parte delle incisioni pubblicate del
cofanetto "The Complete In a Silent Way Sessions". Ho
deciso di fare questo esperimento come primo passo di chiarimento del
percorso musicale di Davis in un momento cruciale della sua
carriera.
Non ho voluto sostituirmi a Teo Macero, per carità, ma
creare dei mattoncini più omogenei di alcuni dischi pubblicati, che
sono un mix a volte incongruo d'incisioni di diversi periodi, senza
dover sempre passare per i monumentali cofanetti pubblicati.
Per quel disco le incisioni utilizzate
non sono state tantissime, visto la scarsa durata del disco (meno
di 40 minuti) e visto anche l'impiego in loop di alcune
sequenze, a mo' di ritornello. L'editing finale di Teo Macero
ha consegnato agli appassionati un disco più "leggero"
e "ballabile", rispetto al mood generale delle sedute,
molto più intimo e chiuso, rispetto al prodotto finale realizzato.
Una buona parte dei temi scartati sono poi stati riciclati negli
album posteriori, nel periodo di crisi del musicista. Solamente con
la pubblicazione del cofanetto delle incisioni integrali,abbiamo
avuto la possibilità di apprezzare tanti tesori nascosti. Ho pensato
che possa far piacere a molti, raggruppare gli indediti migliori e
alcuni dei temi pubblicati nelle compilation, per consentire un
ascolto omogeneo, stilisticamente e cronologicamente, che
consentirebbe di apprezzare ulteriormente un periodo di notevole
creatività, che potrebbe essere travisato dal solo disco "In a
Silent way". Questa raccolta non include "Mademoiselle
Mabry" e "Frelon Brun" perchè ufficializzate in
"Filles De Kilimanjaro". Include però "Two Faced"
e "Dual Mr. Anthony Tillmon Williams Process" che sono
state pubblicate in "Water Babies" solamente nel 1976,
nonchè alcuni temi pubblicati nelle compilation del 1979 e 1981
"Circle In The Round" e "Directions". Ci sono
anche alcuni inediti sorprendentemente di alta qualità.
Questo "disco virtuale" può essere messo accanto a "In a Silent Way" a sua integrazione, per apprezzare al megli i risultati di queste grandi sedute.
01 Intro: Directions II d)
- Album: Directions 1981
02 Two Faced (part 1) a) -
Album: Water Babies 1976
03 Splash (edited) b) -
Album: Circle In The Round 1979
04 Two Faced (part 2) a) -
Album: Water Babies 1976
05 Dual Mr. Tillman
Anthony (part1) a) - Album: Water Babies 1976
06 Dual Mr. Tillman
Anthony (part2) a) - Album: Water Babies 1976
07 Ascent - (part 1) d) -
Album: Directions 1981
08 Ascent - (part 2) d) -
Album: Directions 1981
09 Splashdown c) - Album:
The Complete In A Silent Way Sessions
10 Early Minor f) - Album:
The Complete In A Silent Way Sessions
11 The Ghetto Walk f) -
Album: The Complete In A Silent Way Sessions
12 Shhh Peaceful (Not
edited) e) - Album: The Complete In A Silent Way Sessions
13 It-s About That Time
(Not edited) e) - Album: The Complete In A Silent Way Sessions
a) November 11, 1968: Miles Davis, trumpet; Wayne Shorter, tenor sax; Chick Corea, Herbie Hancock, electric piano; Dave Holland, bass; Tony Williams, drums.
b) November 12, 1968:Miles Davis, trumpet; Wayne Shorter, tenor sax; Herbie Hancock, electric piano, electric harpsichord; Chick Corea, electric piano, organ; Dave Holland, bass; Tony Williams, drums.
c) November 25, 1968: Miles Davis, trumpet; Wayne Shorter, tenor sax; Joe Zawinul, organ; Chick Corea, Herbie Hancock, electric piano; Dave Holland, bass; Tony Williams, drums.
d) November 27, 1968:Miles Davis, trumpet; Wayne Shorter, soprano, tenor sax; Joe Zawinul, organ, electric piano; Chick Corea, electric piano; Herbie Hancock, electric piano #1; Dave Holland, bass; Jack DeJohnette, drums, tambourine; Teo Macero, tambourine #1.
e) February 18, 1969: Miles Davis, trumpet; Wayne Shorter, soprano sax; Joe Zawinul, organ; Chick Corea, Herbie Hancock, electric piano; John McLaughlin, guitar; Dave Holland, bass; Tony Williams, drums.
f) February 20, 1969: Miles Davis, trumpet;
Wayne Shorter, soprano sax; Joe Zawinul, organ; Chick Corea, Herbie
Hancock, electric piano; John McLaughlin, guitar; Dave Holland, bass;
Joe Chambers, drums.
https://archive.org/details/11-the-ghetto-walk
Nessun commento:
Posta un commento